E SE INVECE DI UN RADUNO…?
Da alcuni anni in Francia ha un discreto successo un nuovo tipo di raduni chiamati “Embouteillages” che tradotto significa “Imbottigliamenti”.
Da alcuni anni in Francia ha un discreto successo un nuovo tipo di raduni chiamati “Embouteillages” che tradotto significa “Imbottigliamenti”.
Non vi parlerò questa volta di raffinate tecniche di restauro o di storie che sanno più o meno di favola per nostalgici. Vi racconterò un fatto reale che ho vissuto in prima persona e che cambiò l’Italia automobilistica di fine anni ‘80.
“Ricordo, e credo di non essere il solo, quelli che si vantavano di essere esperti sostenendo che la qualità di una vettura era data da come si chiudevano le porte.”
Uno specialista Fulvia riconosciuto a livello mondiale, Roberto Ratto, vedendo la foto mi dice: ”ne ho viste tante, ma questa mi mancava”.
Sarà un’edizione speciale del Rally Lana Storico quella che si correrà a metà giugno 2021. Speciale perché rappresenta il ritorno dello sport dopo l’annullamento dello scorso anno dovuto al Covid e speciale perché la gara biellese festeggia la sua decima edizione.
Il cinema è il mezzo di comunicazione che ha contribuito maggiormente a rendere celebri numerosi veicoli, entrati a far parte dell’immaginario collettivo come veri e propri simboli della cultura pop.
Un’innovazione ideata da dei ragazzi di Torino che potrebbe aiutare tanti restauratori!
Giulia Super Diesel. La prima Alfa Romeo con motore alimentato a gasolio.
Ad ogni iscritto corrisponde un numero, più l’iscrizione è avvenuta di recente, maggiore sarà il numero che viene associato. Ad oggi l’ Automotoclub Storico Italiano (ASI) è ormai prossimo al milione di soci, incredibile pensare che la tessera attiva più longeva d’Italia è la 242.
Benvenuto su PortobelloCar.com